Disinfezione liv 99.99999%: il Metodo Infinity

Sei uno dei nostri più costanti seguaci? Allora saprai perfettamente che la disinfezione con Perossido di Idrogeno è sempre più l’unica opzione percorribile per chi vuole effettuare un intervento di igienizzazione/sanificazione di alto livello.  

Probabilmente sarai anche già al corrente che Infinity Biotech Spa è stata la prima realtà sul mercato internazionale a raggiungere un livello di disinfezione LOG 7 – 99.99999% – come certificato da Istituti scientifici ed universitari nazionali ed internazionali: 

Istituto di ricerca ITEL di Barcellonahttps://infinitybiotechspa.com/wp-content/uploads/2021/06/Problematiche-Affrontate-1.pdf  

Università degli studi di Ferrarahttps://infinitybiotechspa.com/wp-content/uploads/2021/06/Universita%CC%80-Ferrara-_-Test-Klebsiella-.pdf  

Università di Barihttps://infinitybiotechspa.com/wp-content/uploads/2021/06/Universita%CC%80-degli-Studi-di-Bari-_-Decathlon-Campobasso.pdf  

Non basta questo però, infatti un risultato di efficacia così importante è garantito grazie all’atomizzazione del Perossido stesso all’interno di dispositivi all’avanguardia (appunto atomizzatori) denominati iCube, ma non solo. E’ infatti necessario effettuare il trattamento seguendo Protocolli di intervento ben definiti, quello che ci ha permesso di raggiungere questo importante traguardo per primi è stato da noi denominato METODO INFINITY Indoor. Di cosa si tratta? Basta seguire pochi ma precisi passi: 

  • Pulire le superficiper eliminare lo sporco grossolano. 
  • Assicurarsi che nell’ambiente sianochiuse porte / finestreverso l’esterno. 
  • In caso di presenza diestrattori d’aria o impianti di climatizzazione in funzione, spegnerliper evitare 

la fuoriuscita o dispersione di disinfettante. 

  • Inserire il liquido Infinity H2O2 all’interno del serbatoioiCube nella quantità necessaria (1ml ogni m3) 
  • Posizionare bandella di viraggio nel locale permisura saturazione ppm H2O2 indoor.
  • Impostare sul display i metri cubi di aria da trattaredel locale oggetto della sanificazione. 
  • Avviare la macchina ed uscire dallocale(la macchina emetterà un bip sonoro e un segnale luminoso 

per 15 secondi per comunicare che sta per dare inizio al trattamento). Questa è una misura preventiva, va ricordato però che il Perossido H2O2 non ha alcun rischio tossico o corrosivo 

  • Atrattamento ultimato (6 minuti / 100m3 / saturazione 100 ppm H2O2) la macchina spegnerà le

turbine ed emetterà bip sonori e segnali luminosi per 20’ minuti esatti, il tempo necessario in cui il 

disinfettante si degrada dando la possibilità all’operatore di rioccupare l’ambiente in sicurezza ( ppm 

H2O2 < 1). 

  • Verifica finale bandellaper misura pmm H2O2 a garanzia disinfezione avvenuta. 
  • Rimuovere apparecchio i cube dal locale, e ricorda:non c’è alcun rischio tossico/corrosivo! Per questo i materiali presenti nell’ambiente non sono da rimuovere e potrai rientrare in stanza senza tute o mascherine (uscire dall’ambiente durante il trattamento è infatti solo una misura cautelativa per permettere al prodotto di agire senza alcun interferenza).